Operazione White

Operazione White
parte della seconda guerra mondiale
Corazzata Giulio Cesare in accostata
Data17 novembre 1940
LuogoMar Mediterraneo Malta
EsitoVittoria italiana
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
3 incrociatori leggeri
10 cacciatorpediniere
4 navi da carico
2 corazzate
2 incrocciatori pesanti
8 cacciatorpediniere
Perdite
9 aerei sui 14 inviati
7 dispersi
2 membri dell'equipaggio di uno Skua prigionieri
Nessuna
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia

L'operazione White fu un tentativo da parte inglese di inviare come rinforzo alla guarnigione di Malta 14 caccia: 12 Hurricane e 2 Skua, decollati dalla vecchia portaerei HMS Argus il 17 novembre 1940, che da Gibilterra li portava entro il loro raggio d'azione, altrimenti Malta sarebbe stata irraggiungibile. Era la terza delle tante missioni Club Run svolte, dal 1940 al 1943, dalla Forza H di Gibilterra, detta informalmente "The Club" in quanto era considerata come il gruppo di unità più efficienti della Royal Navy. Club Run indicava quindi le "corse" svolte da "The Club" nel Mediterraneo Occidentale per avvicinare a Malta i caccia.

Lo stesso argomento in dettaglio: Club Run.

La presenza della flotta italiana in area fornì un efficace disturbo alle operazioni, ed i caccia furono costretti a decollare prematuramente. Per mancanza di carburante, solo cinque aerei raggiunsero Malta.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search